Pianificazione del team
I team leader sono responsabili dell'uso efficiente delle risorse del team, che includono persone, tempo, attrezzature e forniture. L'uso efficace di tali risorse richiede che i team leader preparino, comunichino, attuino e monitorino piani per il conseguimento degli obiettivi e dei target di performance del team.
Assegnazione delle priorità e organizzazione delle attività lavorative in linea con gli obiettivi e i target di performance del team.
Concentrazione costante sul perseguimento degli obiettivi e dei target di performance del team.
Pianificazione e implementazione di cambiamenti al fine di conseguire gli obiettivi e i target di performance del team
Miglioramento delle performance del team attraverso la ricerca di nuove idee
Assegnazione delle priorità e organizzazione delle attività lavorative in linea con gli obiettivi e i target di performance del team.
Concentrazione costante sul perseguimento degli obiettivi e dei target di performance del team.
Pianificazione e implementazione di cambiamenti al fine di conseguire gli obiettivi e i target di performance del team
Miglioramento delle performance del team attraverso la ricerca di nuove idee
Team Leadership
I team e i membri dei team hanno bisogno di una leadership efficace. Un team leader efficace è leale verso il team, adotta uno stile di leadership flessibile, dà il buon esempio e fornisce istruzioni chiare.
Ruolo di modello di ispirazione per gli altri membri del team
Assicurare che i membri del team siano focalizzati sugli obiettivi e sui target di performance del team
Capacità di fornire ai team una chiara comprensione degli obiettivi e dei target di performance del team
Promozione di un forte ethos del team sulla base di una serie di valori condivisi e di uno scopo comune
Ruolo di modello di ispirazione per gli altri membri del team
Assicurare che i membri del team siano focalizzati sugli obiettivi e sui target di performance del team
Capacità di fornire ai team una chiara comprensione degli obiettivi e dei target di performance del team
Promozione di un forte ethos del team sulla base di una serie di valori condivisi e di uno scopo comune
Comunicazione con il team
Le performance del team si basano su una comunicazione efficace. I team leader devono facilitare una comunicazione precisa e puntuale per assicurare che i membri del team capiscano cosa ci si aspetta da loro. È importante che i team leader usino metodi di comunicazione appropriati.
Comunicazione regolare con i membri del team mediante i metodi comunicativi più appropriati
Presentazione di idee, piani e problemi in modi tali da favorire la comprensione
Presentazione di punti di vista e opinioni agli altri in forma chiara e positiva, che risulta in accordo e consenso
Ricerca e ascolto dei punti di vista e delle opinioni altrui
Comunicazione regolare con i membri del team mediante i metodi comunicativi più appropriati
Presentazione di idee, piani e problemi in modi tali da favorire la comprensione
Presentazione di punti di vista e opinioni agli altri in forma chiara e positiva, che risulta in accordo e consenso
Ricerca e ascolto dei punti di vista e delle opinioni altrui
Collaborazione come team
Team leader nel lavoro dei membri del team. Per istituire e gestire team efficaci, è necessario che i team leader ispirino e motivino i membri del team e che si accertino che ognuno comprenda i risultati che il team sta cercando di ottenere e tutti siano in grado di lavorare a tale proposito.
Coinvolgimento dei membri del team nella pianificazione del proprio lavoro al fine di conseguire gli obiettivi e i target di performance del team
Supporto ai membri del team per la cooperazione, la condivisione delle informazioni e il miglioramento delle performance
Risoluzione di timori e sfide che incidono negativamente sulle performance del team
Rispetto di valori, convinzioni e differenze delle persone
Coinvolgimento dei membri del team nella pianificazione del proprio lavoro al fine di conseguire gli obiettivi e i target di performance del team
Supporto ai membri del team per la cooperazione, la condivisione delle informazioni e il miglioramento delle performance
Risoluzione di timori e sfide che incidono negativamente sulle performance del team
Rispetto di valori, convinzioni e differenze delle persone
Gestione della performance
I team leader devono essere in grado di concordare obiettivi chiari e misurabili, gestire le performance sia di individui che di gruppi e fornire un feedback regolare e costruttivo su tali performance. Inoltre devono essere capaci di concordare chiari piani d'azione per aiutare i collaboratori a raggiungere i loro obiettivi e target.
Negoziazione di obiettivi individuali per il team ambiziosi ma raggiungibili
Analisi delle performance individuali e del team per garantire il conseguimento degli obiettivi
Assegnazione agli individui e ai team di un feedback costruttivo finalizzato al miglioramento delle performance
Negoziazione di piani di azione per garantire il conseguimento degli obiettivi dei singoli e del team
Negoziazione di obiettivi individuali per il team ambiziosi ma raggiungibili
Analisi delle performance individuali e del team per garantire il conseguimento degli obiettivi
Assegnazione agli individui e ai team di un feedback costruttivo finalizzato al miglioramento delle performance
Negoziazione di piani di azione per garantire il conseguimento degli obiettivi dei singoli e del team
Sfruttamento delle tecnologie
I team leader hanno la responsabilità di assicurare che i membri del team elaborino insieme, condividano e scambino idee e informazioni. In questo contesto rientra l'uso delle moderne tecnologie di informazione e comunicazione, come videoconferenze, social media e strumenti per il lavoro e la collaborazione online.
Utilizzo degli strumenti digitali per favorire il perseguimento degli obiettivi e dei target di performance del team
Utilizzo degli strumenti di comunicazione online quando non è possibile l'incontro di persona
Condivisione delle informazioni, cioè assicurarsi che i membri del team condividano e possano accedere a dati e informazioni fondamentali
Rendere possibile la collaborazione, ovvero l'utilizzo di strumenti digitali per supportare gli obiettivi di team e gli obiettivi di performance
Utilizzo degli strumenti digitali per favorire il perseguimento degli obiettivi e dei target di performance del team
Utilizzo degli strumenti di comunicazione online quando non è possibile l'incontro di persona
Condivisione delle informazioni, cioè assicurarsi che i membri del team condividano e possano accedere a dati e informazioni fondamentali
Rendere possibile la collaborazione, ovvero l'utilizzo di strumenti digitali per supportare gli obiettivi di team e gli obiettivi di performance